Francesca Addario, consegue brillantemente la laurea accademica di primo livello di pianoforte nel 2014 e nel 2016, con il massimo dei voti e la lode, la laurea accademica di secondo livello ad indirizzo cameristico, entrambe presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, sotto la guida del M° Barboro. Con lo stesso Maestro ha seguito il Master biennale di perfezionamento pianistico e di musica da camera. Alla sua formazione pianistica hanno dato un importante contributo anche i Maestri Massimiliano Damerini (repertorio cameristico) e Luca Trabucco (opera di Debussy). Partecipa a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali e approfondisce lo studio del repertorio pianistico anche attraverso la partecipazione a corsi estivi di perfezionamento musicale. Collabora in qualità di pianista accompagnatore presso il Conservatorio “N. Paganini” con le classi di strumento, di canto e con l’Orchestra Regionale Giovanile del Conservatorio “Paganini”, partecipando a numerosi concerti. Ha eseguito, nel ruolo di solista, il Concerto KV 413 di Mozart per pianoforte e archi, programmato nella rassegna estiva del Comune di Sale San Giovanni (CN). Si è esibita in duo presso Palazzo Spinola a Genova, nell’ambito dei “Concerti di Primavera” organizzati dalla prestigiosa Associazione “Amici del Carlo Felice”. Ha svolto attività temporanea come docente di pianoforte presso l’Accademia musicale “Ferrato-Cilea” di Savona. È stata docente di pianoforte presso la sezione staccata di Vignole Borbera dell’Istituto Musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure, presso l’Accademia Musicale “Teresiana” di Savona, con la quale ha anche collaborato in qualità di pianista accompagnatrice in numerosi concerti e masterclass.
Collabora con l’Accademia Musicale del Finale (Sv) in qualità di pianista accompagnatore.
Tiene corsi propedeutici per giovani pianisti nell’ambito dei corsi estivi di perfezionamento musicale di Sale San Giovanni (Cn).
È presidente dell’Associazione Culturale “Ars Nova Aps” di Varazze (Sv) e docente di pianoforte presso l’Accademia Musicale dell’Associazione.
Cura la direzione artistica del Festival concertistico “Onde Sonore a Varazze” e, nel settembre 2024, ha inaugurato la prima edizione della manifestazione eseguendo il Concerto per due pianoforti e orchestra K365 di Mozart con il pianista Maurizio Barboro, in collaborazione con l’Orchestra torinese “Ensemble Felice De Giardini”.
